Web Design a Palermo
Per web design si intende la progettazione e la creazione di un sito web.
La figura di un web designer è quella di un professionista che possiede varie competenza: dalla progettazione grafica del sito per crearlo di buon aspetto e facilmente fruibile grazie alla tecnologia Responsive che rende il sito adattabile a qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet, pc, smart tv) al web design di un sito SEF (Search Engine Friendly – amichevole per i motori di ricerca) utilizzando le migliori procedure in ambito SEO (Search Engine Optimization – Ottimizzazione per i motori di ricerca) al fine di indicizzare e posizionare il sito web ai primi posti nei più importanti motori di ricerca come Google, Bing, Yandex, duckduckgo e Yahoo.
Ovviamente per un buon web design il Webmaster deve conoscere i linguaggi di programmazione per il web (HTML5 il CSS3, Ajax, javascript, XML ed il PHP). Oltre la programmazione per il web un buon web delevoper deve conoscere anche la gestione, manutenzione e hardering del server web e dei database Mysql, MariaDB e MongoDB. Tra le altre competenze di un web designer freelance c’è ovviamente la conoscenza del web marketing, dei social network, delle strategie di comunicazione e la creazione di landing pages.
Inoltre non vanno dimenticati i CMS (Content Management System - Sistema di gestione dei contenuti) tra cui WordPress, Joomla e Drupal che oltre a permettere uno sviluppo avanzato per siti web dinamici danno anche la possibilità di accedere alla parte amministrativa del sito web, dando la possibilità di gestire i contenuti del sito e modificare alcuni aspetti direttamente dai committenti utilizzando il pannello di controllo, nel caso sia questo che il committente desidera sarà fornito un file pdf con le istruzioni necessarie alle esigenze del cliente. Per quel che concerne l’ E-Commerce esistono piattaforme open source dedicate appositamente al commercio elettronico; degne di nota sono ad esempio Drupal Commerce, WooCommerce, Magento e PrestaShop.
Naturalmente queste competenze possono essere offerte anche da buone web agency dove per ogni servizio si affidano ai propri impiegati con differenti professionalità. E’ ovvio che per poter pagare i propri dipendenti dovranno richiedere compensi più alti per la creazione di un sito web rispetto ai webmaster freelance.
Non so dire se oggi creare un sito web è più semplice o più complicato, certamente realizzare un sito web con SEO, modifica del CSS, web marketing, programmazione e gestione di un server LAMP (Linux Apache MySQL PHP) non sarà esattamente semplice per un neofita che non avrà le competenze necessarie per gestire tutti i vari aspetti tecnici per sviluppare un sito web altamente professionale e personalizzato salvo spendere molto tempo per studiare e risolvere tutti i trouble shooting che la creazione di un sito web comporta.
Concludendo questa pagina dedicata al web design, consiglio sempre di richiedere un preventivo gratuito per comprendere se è meglio investire del tempo per la realizzazione del sito fai da te o affidarsi alla professionalità di un web designer freelance o di una web agency.
La mia opinione, riguardo il web design, è quella di affidarsi sempre ad un Web Designer professionista. Anche se sono un webmaster di Palermo offro le mie competenze riguardo il web design non solo a Palermo ma, grazie alle odierne tecnologie di comunicazione, posso offrire i miei servizi di consulenza riguardo al web design per clienti della Sicilia, Italia, Spagna, Irlanda e del Regno Unito.